LI FACCIAMO SENZA AROMI, PERCHÈ?

Normalmente tutti i tè, le tisane e gli infusi contengono aromi alimentari, questo per migliorare il gusto della nostra bevanda. Tutte le industrie alimentari usano gli aromi, artificiali o naturali, ma cosa sono?

Gli aromi naturali si estraggono solamente da materie prime naturali, sono i più costosi e si deteriorano facilmente se non si aggiungono dei conservanti.

Gli aromi artificiali si ottengono mediante processo chimico, sono poco costosi e sono molto utilizzati nelle industrie alimentari.

Gli aromi naturali con l’aggiunta di additivi sono da considerarsi naturali? Ognuno di noi potrà dare la propria valutazione, considerate che gli additivi più usati sono: E1520 glicole propilenico, E1518 Triacetato di glicerile, E422 glicerolo, E1505 citrato trietile, E1519 alcol benzilico, e potrei continuare ancora.

FANNO MALE O NO

L’Autorità Europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha svolto e sta tutt’ora svolgendo numerose ricerche sugli aromi alimentari, in particolare se il loro uso può alterare o modificare l’informazione genetica delle cellule e che può causare tumori.

PRODOTTO DI SCARSA QUALITÀ DIVENTA BUONO CON GLI AROMI

Gli aromi vengono usati per aumentare il gusto di un alimento, ed è quindi possibile che siano usati in alimenti di scarsa qualità. Nel caso dei tè posso acquistare un tè nero o verde di scarsa qualità, aggiungere gli aromi ed ottenere un buon prodotto.

SE IL PRODOTTO COSTA POCO SIGNIFICA CHE L’AROMA NON È NATURALE

Posso accorgermi se un tè è di scarsa qualità? Uno dei fattori che indicano la qualità o meno è il prezzo. Facciamo un esempio, posso acquistare un Earl Grey al prezzo di 4,00 euro per 100 grammi, al prezzo di 6 Euro per 100 grammi, al prezzo di 8,50 euro per 100 grammi. Nel primo caso sono quasi certo che l’aroma usato non sia naturale, nel secondo caso sono quasi certo che l’aroma usato sia naturale, il terzo caso è il nostro dove abbiamo usato bucce di vero bergamotto di Calabria.

QUANTO INCIDE SUL PREZZO L’AGGIUNTA DELL’AROMA

Quindi l’uso di un aroma alimentare, naturale o artificiale può incidere molto sul prezzo finale e sulla qualità del tè usato.

ECCO PERCHÈ LI FACCIAMO SENZA AROMI

Produrre dei tè senza l’utilizzo di nessun tipo di aroma è stata una grande sfida, crediamo veramente che non servano aromi per produrre un buon tè, anzi se si usano materie prime di qualità il risultato è ottimo.

LI LASCIAMO MATURARE IN MODO CHE IL TÈ ASSORBA L’AROMA

Le foglie del tè sono come delle spugne, assorbono tutti gli odori circostanti, quindi come per un buon vino li lasciamo maturare per un certo periodo.

EVITANDO IL COSTO DEGLI AROMI SI USANO MATERIE PRIME DI QUALITÀ

Se evitiamo di spendere soldi per acquistare gli aromi, possiamo permetterci di puntare sulla qualità delle materie prime, e siamo certi di dare al cliente un ottimo prodotto.

È VERO, NON POSSIAMO FARE TUTTI I TÈ CHE VOGLIAMO, MA QUELLI CHE FACCIAMO SONO UNICI.

Non sarà possibile creare una varietà infinita di tè NATurali, Mattia ne ha già creati 42 che trovate nell’apposita sezione, e non sta testando altri da aggiungere. Il nostro problema è il tempo di maturazione, solo dopo che è trascorso un determinato tempo possiamo dire se il tè è ottimo o no. Troppo facile fare i tè con gli aromi……sono subito pronti.

Scegliere un tè NATurale significa che sei interessato alla tua salute e a quella dei tuoi familiari.

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *