Il poke è il tipico piatto Hawaiano, trovate qualsiasi informazione su internet, e bla bla bla. Bene, ma chi ha detto che deve essere per forza con il pesce crudo? e con l’avocado?
La ricetta originale prevede, appunto, ingredienti come il pesce crudo e l’avocado, ma non il riso. Quindi?
Io il poke l’ho interpretato così, uno svuota frigo e con il pollo. Ricetta facile e semplice, non più di 30 minuti per prepararla per 4 persone.
Iniziamo!
Cuocete il riso (io ho usato il parboiled) in acqua salata e aromatizzata con mezzo cucchiaino di curcuma in polvere. Non occorre mettere tanta acqua nella pentola, 1 litro per 5 tazzine di riso è più che sufficiente. 5-6 minuti per fare bollire l’acqua e 15-17 minuti per cuocere il riso, scolatelo e conditelo con 1 cucchiaio di olio evo, fate raffreddare.
Mentre cuoce il riso tagliate il petto di pollo (4-500 grammi) a cubetti, mettetelo in una ciotola con 1 cucchiaio di olio evo, il succo di mezzo limone, 1 cucchiaio di curry Java (va bene anche un altro curry), fate marinare per 5 minuti e scaldate una padella, quando ben calda mettete il pollo. Tempo di cottura 5-7 minuti.
Mentre il pollo si cuoce (dovrà risultare croccante in superficie e morbido all’interno) tagliate le verdure, io ho usato 3 zucchine tagliate a rondelle, 3 carote alla julienne, mezza cipolla rossa a cubetti. Scaldate un cucchiaio di olio in una padella, mettete le verdure e fatele saltare per 5-7 minuti. Anche queste dovranno risultare croccanti e non stracotte.
Preparate il piatto, mettete il riso da una parte, il pollo vicino e le verdure. Ho aggiunto (perchè la avevo in frigo) al centro un ciuffo di rucola e dei pomodorini tagliati a cubetti.
Salsa di soia a piacere…….
Ho messo più tempo per questo articolo che per preparare la ricetta!
Buona giornata.
No responses yet