Buongiorno a tutte/i voi
finalmente siamo giunti alla (quasi) fine del 2013 e, come ogni anno, si propongono le ricette per il Natale. La ricetta di oggi è stata eseguita da Eva del blog l’ideachemancava e che tutti voi conoscete per il motivo che è anche la nostra bomboniere designer. Immaginate di ricevere una mail da Eva (la solita misteriosa) che dice : “se stampi il file che è allegato arrivo con qualche dolcetto”. Io leggo e penso : ” che devo stampare cosa per poi che tu arrivi con cosa?” (scusate l’italiano ma il cervello funziona poco ultimamente”), alla fine stampo il file e vedo che si tratta di un dolce fatto con la nostra spezia “pain d’epices”. Poco dopo arriva Eva con questo dolce e ci siamo “spappolati” subito qualche fetta. Lei dice : “ma che fate, lo state mangiando tutto? È per i clienti del negozio, non per voi”. Immaginate la nostra risposta, avete presente le vignette con fulmini, saette, maledizioni, teschi, etc. ….. ?
Bè, il dolce era buono e dobbiamo ringraziare Eva (a proposito, ha fatto la guardia al dolce come un Dobermann fino a quando non abbiamo chiuso il negozio), ora la ricetta:
Ingredienti:
300 g di farina OO, 100 g di farina di segala,
300 g di miele millefiori, 50 g di olio d’oliva extravergine,
1 bicchiere di latte, 1 cucchiaino di lievito per dolci,
una punta di bicarbonato e mezza bustina di pain d’épices di Orodorienthe.
Preparazione: setacciare le farine in una ciotola con il lievito, il bicarbonato e le spezie. In un pentolino portare ad ebollizione il latte e scioglierci il miele, amalgamare un po’ alla volta con le farine e l’olio. Miscelare energicamente fino ad ottenere un composto omogeneo. Rivestire uno stampo da plumkake con carta da forno oleata ed infornare per 40 minuti a 170°.
Il voto di Orodorienthe per questo dolce è 9, complimenti Eva!!!!!!
Bye a tutte/i
No responses yet