Buongiorno a tutte/i voi
l’articolo di oggi tratta un argomento che sta avendo molto successo, il caffè verde e le sue proprietà dimagranti. A dire il vero, nutriamo qualche perplessità su queste proprietà “miracolose” tanto da essere menzionate anche nel programma del Dr. Oz e considerate una “cura magica per la perdita di peso”. A questo si aggiungono tutte le numerose persone che si sono rivolte a noi, sia in negozio che telefonicamente, per sapere se disponiamo di questo miracoloso prodotto. Siamo stati stimolati, e ringraziamo di cuore tutte queste persone, ad effettuare qualche semplice ricerca per capirne di più e sapere se il caffè verde possiede, effettivamente, queste proprietà. Potete fare anche voi delle semplici ricerche in internet digitando su Google “green coffee extract true or false”, cioè “l’estratto di caffè verde vero o falso”.
Partiamo dal programma del Dr. Oz e dal test scientifico da lui menzionato. Si tratta di uno studio condotto da Joe Vinson, un chimico presso l’Università di Scranton in Pennsylvania. Lo stesso studio è stato pubblicato anche sulla rivista “Diabetes, Metabolic Syndrome and Obesity: Targets and Therapy”. Lo studio è stato condotto in India su un campione di 16 persone (8 uomini e 8 donne) per la durata di 22 settimane. I risultati sembrano sorprendenti, la perdita di peso medio è di 17 chili a persona e senza che questi abbiano modificato il proprio stile di vita o alimentazione. Lo stesso Joe Vinson afferma che ciò è dovuto ad una sostanza presente nel caffè verde (nel caffè tostato afferma che non vi è traccia), l’acido clorogenico. Fino a questo punto tutto bene, almeno sembra…..
L’acido clorogenico è un composto chimico naturale presente in numerose piante, in concentrazioni diverse, tra cui il caffè, sia tostato che verde. Per citarne alcune: pesca, prugne, bambù. L’acido clorogenico è commercializzato in Norvegia e Regno Unito con il nome di Svetol e serve come additivo alimentare per gomme da masticare e caramelle. In Bulgaria estraggono l’acido clorogenico dalle foglie dei girasoli e viene commercializzato con il nome di Yamiagra. Secondo autorevoli fonti, lo studio è stato effettuato su un campione limitato di persone (a nostro parere molto limitato) e che il risultato potrebbe essere diverso se il campione di persone fosse più ampio. Secondo il Dr. Gerald Weissmann, medico e biochimico all’Università di New York lo studio effettuato non dà garanzie certe, anzi evidenzia come ci sia la possibilità di eventuali controindicazioni come le aritmie cardiache. Il Dr. Arthur Grollman, farmacologo presso la State University di New York evidenzia che il caffè contiene circa 250 sostanze chimiche diverse, alcune con effetti positivi e altre con effetti negativi, e non sembra “saggio” consumare l’estratto di caffè verde in dosi concentrate ed elevate. Concludiamo dicendo una cosa ben nota in Italia, il “conflitto di interesse”. Il Dr. Joe Vinson ha usato, per il suo studio, un estratto di caffè verde prodotto dalla Applied Scienze Alimentari Inc. (con sede in Texas) la quale ha anche pagato lo stesso Vinson ed il suo staff per effettuare questo studio. Aggiungiamo, tanto abbiamo già messo il coltello nella piaga e quindi giriamolo, che il Dr. Vinson viene indicato come l’autore dello studio ma in realtà non ha partecipato a questa ricerca.
Tutte queste informazioni le potete tranquillamente trovare in Internet, noi abbiamo solo tradotto i testi.
Ci rammarica solo dire che vi sono veramente delle persone con problemi di obesità, a voi dire se è giusto prenderle in giro promettendo “miracoli”.
Buona giornata
2 Responses
Grazie per questo articolo ben scritto! Ormai faccio uso del caffè verde da tempo e cerco di consumarlo ogni giorno effettuando l’infusione del caffè verde in acqua calda. I chicchi li trito precedentemente facendoli diventare in polvere e tenendoli in infusione per qualche minuto 🙂
fonte: http://www.ilsalutista.com/caffe-verde
Buongiorno Alessia,
se ti trovi bene con il caffè verde continua così. Ok anche il procedimento per farlo, hai mai provato a “pestarli” con il mortaio ? Molti si trovano bene.